Seguici su

Vai menu di sezione

Progetto «Alzheimer in rete»

L’APSP Città di Riva congiuntamente e in collaborazione con altri enti del territorio, nonostante il periodo di difficoltà dovuto all’emergenza da Covid19, ha provato a dare risposte concrete di aiuto portando avanti la volontà proposte nuove di tipo informativo e soprattutto di utilità pratica alle famiglie di anziani con demenza che sono assistiti domicilio.

L’APSP Città di Riva di fatto dal 2019 si è fatta promotrice di iniziative territoriali di sensibilizzazione e informazione sul tema della demenza tramite l’adesione a bandi di finanziamento provinciali messi a disposizione allo scopo e allargando la rete delle Organizzazioni locali coinvolte.

In questo momento storico molto complesso le proposte sono necessariamente state ripensate per essere poi attuate in forma diversa e nuova: l'utilizzo della tecnologia permette di connettersi e si è voluto dare concretezza con tale proposta allo slogan "lontani ma vicini".

Il progetto denominato “Alzheimer in Rete” è stato realizzato con un approccio innovativo e attraverso l’uso della tecnologia: 12 video informativi "consigli in pillole" permettono di entrare nelle case tramite la rete e dare indicazioni utili e pratiche per organizzare e vivere meglio la quotidianità con la persona con demenza assistita a domicilio.

I video sono stati tutti realizzati da professionisti che operano nel territorio dell’Alto Garda e Ledro e che gratuitamente e volontariamente hanno dedicato parte del loro tempo per spiegare e dare consigli pratici alle famiglie. Il contributo volontario e gratuito è stato fornito anche da attori non professionisti che hanno realizzato dei filmati rappresentativi dei disturbi del comportamento più presenti in chi è affetto da tale patologia. Il montaggio e la grafica è stata affidata alle preziose competenze di Marco Tabilio.

I video sono visionabili sul canale YouTube al seguente

Data di inizio validità
28/01/2021
Pubblicato il: Giovedì, 24 Giugno 2021
torna all'inizio